Home Batteria Time Routine

Time Routine

207
0

In questo articolo propongo 3 Workouts che vi invito a provare per perfezionare il Timing sulla Batteria. Ho pensato di chiamare questi esercizi

-Time Routine- che a mio avviso, se studiati ogni giorno con l’aiuto del metronomo, potranno non solo aiutarvi a migliorare Tempo e Internal Clock, ma anche, stabilità, coordinazione e controllo del suono.

Articolo precedenteSkopje Jazz Festival 2022
Articolo successivoEsce il 14 novembre “Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo album con cui il pianista e compositore Claudio Angeleri omaggia i grandi lombardi della storia, della cultura e dell’arte
Gianni Macavero
Gianni Macavero nasce a Kassel (Germania) l'11 gennaio 1975 e si approccia alla batteria all’età di diciotto anni. Si forma inizialmente come autodidatta e solo alcuni anni dopo inizia un vero e proprio percorso didattico presso scuole, associazioni ed accademie musicali sotto la guida dei maestri Max Gaballo, Antonio Marra, Fredy Malfi, Roberto Cati, Raffaello Murrone e Maurizio Dei Lazzaretti. Frequenta quindi le seguenti scuole: - Drum Center School – Lecce - 1997/98; - Officine Musicali - San Vito dei Normanni (Br) - 2001/2003; - Centro Studi Musicali – Brindisi - 2005/2007. Segue inoltre qualche lezione di perfezionamento con Marco Volpe, Rodolfo De Montis (presso Drumstart Roma), Marton Veress (presso International Drum School di Budapest), Camilo Torres (presso Groove House di Santiago del Cile) e alcune instaclass online con il Maestro Franco Rossi. Partecipa a numerose clinics e workshops sia in Italia che all’estero, tenuti da grandi batteristi e musicisti quali Max Furian, Lele Melotti e Paolo Costa, Massimo Manzi, Israel Varela e Alfredo Paixao, Dom Famularo (presso il Collective Drummer di New York), Horacio Hernandez, Skipp Hadden (Accademia Musica Moderna di Franco Rossi a Milano), Agostino Marangolo, Marco Minnemann, Glen Kotche, Joe De Marco, Stefano Bagnoli, Roberto Gualdi, Cristian Meyer, Faso, Graziano de Murtas, Andrea Braido, Ellade Bandini , Francesco Pelizzari, Sergio Bellotti, Massimo Moriconi, Vincenzo Mazzone, Paolo Valli, Armando Bertozzi, Chris Colemann e Federico Paulovich, Alfredo Golino, Cristiano Micalizzi, Gavin Harrison, Peter Wildoer, Pier Foschi (a Berlino) e gli stessi maestri Fredy Malfi, Antonio Marra, Max Gaballo, Roberto Cati, Raffaello Murrone e Maurizio Dei Lazzaretti. Tra il 2018 e il 2021 partecipa a diverse Masterclass e Instaclass fra cui “I Microfoni e la registrazione della Batteria Acustica” organizzato da Audiogrill di Carlo De Nuzzo. Nel 2021 inizia a studiare Basso Elettrico dapprima con Michele Colaci presso Lydian Music School e prosegue poi con Francesco Erroi presso 4/4 Lab. PROGETTI E COLLABORAZIONI Nel 1993 fonda, con Daniele Stefanizzi e Roberto d’Agostino gli “Helvetica” incidendo sei album e si esibisce in prestigiose manifestazioni e contest tra cui il Tim Tour 2004 (finalisti in Piazza Duomo a Milano), Cittadella Live - Ancona, Music Festival - Bologna, Royal Rock - Caserta, selezioni per Arezzo Wave, Rock Targato Italia e molte altre Rassegne Nazionali e trasmissioni come Sala Prove (Rock TV) presso il Jungle Sound (Milano). Lavora attivamente al progetto per 12 anni drummando in giro per la penisola (oltre 2000 lives) e condividendo lo stesso palco con numerosi gruppi ed artisti famosi del panorama musicale italiano. Dal 1996 al 2000 sempre sotto la denominazione “Helvetica” suona con Giuliano Sangiorgi, Emanuele Spedicato, Ermanno Carlà ed Andrea Mariano (futuri musicisti dei Negramaro). Numerose anche le collaborazioni in questi ultimi anni come Session Man in Studio e Live: Domenico Protino (Audizioni Musicultura 2007), Andrea Zappa (Vilnius Lituania), Paul Frast dei Remember Alice (New York), Nuvole e Lenzuola (Tour 2009-2010), Beppe Junior (Tour 2008-2016), Terrae Marique, Debby Lou, Flavio Jordan & The Rockin' Rolls, Fabrizio Di Salvo, Red Cadillac Gang (Miglior Country Band Italiana 2012 e Secondo Classificato nel 2012 e 2019 all’International Country Award Germany Pulmann City), Il Karma di Greta, Currao (Berlino), Domisoul (live in Cina), Giampiero Frulli, Marcello Zappatore, Fabio Mazzotta, Marco Scarciglia, Gianvito Crusi, Angelo Fumarola, Enrico Duma, Gabriella Prinari, Peppe Giannuzzi, Walter Di Stefano, Mimmo De Bartolomeo, Maurizio Manca, Sandro Fusati (Berlin Duo Drum), Vonn Washington, Thomas Baumann, Kinzica Caterini, Giuseppe Ferrante, Markus Mali, Chiara Furgu, Cecilia Costa, Daniele D’Agostino, Alex Contino, Dino Vetrano, Daniele Stefanizzi, Valerio Sgobba, Gianni Sava, Conny Martin, Anita Tarantino, Fabrizio Longo, Raffaello Liguori, Maurizio Mariano, Michele Colaci,Chiara Triggiani, Sara Frassanito, Pietro Rosato, Roberto Rosato e tantissimi altri. HA REGISTRATO CON Helvetica, Terrae Marique, Daniele D’Agostino, Valerio Sgobba, Giampiero Frulli, Domenico Protino, Il Karma di Greta, Liberi, Rimeik, Star Tre, Domisoul, Giordano Ingrosso, Simone Rosato, Dipinto ed altri. LIVES Italia – Germania – Inghilterra – USA – Lituania - Cina ESPERIENZE DIDATTICHE Da diversi anni compone esercizi didattici per batteria di cui alcuni pubblicati sul sito Jazzitalia.net e Drumset Mag. Nel 2008 rilascia un’intervista al canale di batteria Drumstart, sul tema “Insegnare ai bambini”. Ha insegnato Batteria e Laboratori di Musica d’Insieme presso: Harmonium Veglie (Le), Harmonium Novoli (Le), Angolo 20 Mesagne (Br), Mousiké Martina Franca (Ta), Sam Academy San Pancrazio S. (Br), Leonardo Da Vinci Veglie (Le), Piano & Forte Nardó (Le), Istituto Comprensivo Gallipoli (Corsi pomeridiani di Musica), Kaledda Musica San Pietro Vernotico (Br), Ass Anna Milanese Mesagne (Br), Moser Musikschule - Berlino, Tonart Die Musikschule - Berlino, KZ - Berlino, Yamaha Music School Veglie (Le), Note e Pensieri Leverano (Le), MEUN Veglie (Le), Cantine Musicali Leverano (Le), Artilibrio Manduria (Ta), Lydian Music School Mesagne (Br), Istituto Andrioli Lequile (Le). Attualmente insegna presso il proprio studio privato e collabora con: Istituto Culturale Mediterraneo Nardò (Le) Talenti Academy Sava (Ta) Vocal Academy Soleto (Le) 4/4 Lab Leverano (Le) Istituto Comprensivo Elisa Springer Surbo (Le) Amadeus Scuola di Formazione Novoli (Le) Akon music School & More Copertino (Le) Ex Scuola Elementare Miccoli Dragoni (Le). News e Curiosità: Nel 2009 Gianni Macavero partecipa ad un Cameo durante le riprese del Film W Zappatore interpretando il Batterista di Flavio Jordan & The Black Notes Nel 2023 L'Azienda Roll realizza la Bacchetta modello Gianni Macavero Gianni Macavero fa parte dei Rockin' 1000 Gianni Macavero è Cintura Nera 1° Dan di Tae Kwon Do