Home Artisti Alessandro Cefalì (basso)

Alessandro Cefalì (basso)

43
0

Nato a Roma il 29-11-1978 intraprende lo studio del basso elettrico nel 1992.

Ha frequentato l’Università della Musica di Roma.

Nel corso degli anni si è avvalso degli insegnamenti di grandi bassisti e docenti come Gianfranco Gullotto, Luca Pirozzi, Massimo Moriconi, Dario Deidda, Andrea Avena e Marco Siniscalco, approfondendo lo studio dei vari stili musicali, del jazz e dell’improvvisazione jazzistica.

Ha collaborato in qualità di bassista, arrangiatore e trascrittore, con autori come:

 Valerio Billeri con il quale ha pubblicato:

  • nel 2002 Terra del Padre (Edizioni Tempi Moderni)
  • nel 2005 Giorni Perfetti (JackFroast Productions)
  • nel 2007 Alberi Secolari (Crisalide Edizioni)
  • nel 2012 Vintage Radio (Crisalide Edizioni)

I Concido con i quali ha pubblicato:

  • nel 2004 ha pubblicato l’album Ad occhi aperti
  • nel 2005 ha partecipato al Festival di Sanremo 2005
  • nel 2005 ha pubblicato un singolo edito Universal
  • nel 2007 ha pubblicato l’ EP “Concido” edito Latalantide/EMI
  • nel 2008 ha pubblicato l’album “Sorridi”

I Karmamoi (con Daniele Giovannoni, Alex Massari e Valerio Sgargi), con i quali ha pubblicato:

  • Nel 2011 ha pubblicato l’omonimo album “Karmamoi”.
  • Nel 2012 ha pubblicato “Entre Chien Et Loup”
  • Nel 2013 ha pubblicato “Odd Trip”
  • Nel 2016 ha pubblicato “Silence Between Sounds”
  • Nel 2018 ha pubblicato “The Day Is Done”
  • Nel 2021 ha pubblicato “Room 101”
  • Si è esibito in numerosi Club e Festival in Europa e negliS.A.

Altre esperienze: 

  • Fa parte del progetto “Oestrus Trio” insieme a Pierpaolo Borgia e Stefano Falcone, partecipando in qualità di bassista ed autore alla produzione di sonorizzazioni musicali per Cinema e TV, principalmente di genere Jazz dalle sonorità mediterranee, prodotte ed edite dall’etichetta discografica Kromatica.
  • Parallelamente al progetto “Oestrus Trio” nasce una collaborazione con Francesca Schiavo, con la quale si esibiscono in concerti in tutta Italia reinterpretando i brani della tradizione musicale napoletana in chiave acustica.
  • Dal 2013 fa parte della band del cantautore Paolo Preite, prodotto da Fernando Saunders (bassista di Lou Reed), per il quale ha registrato gli Album An Eye On The World pubblicato nel 2018 e Fishing For The Dead pubblicato nel 2021
  • Si è esibito con l’Ensemble della Nazionale Italiana Jazzisti.

  • ha suonato nella band di Stefania Caracciolo accompagnando i ballerini di Ballando Con Le Stelle Samuel Peron e Anastasia Kuzmina in diversi spettacoli in tutta Italia.

Festival&Tv:

Festival Di Sanremo 2005, Buona Domenica (Canale5), FestivalShow 2005/2006 (Italia), Girofestival 2005 (Italia), Eurosonic Festival 2011 (Olanda), Winter’s End Festival 2017 (UK), Danfest 8(UK), JazzitFest 2018 (Montegrosso), JazzitFest 2019 (Pompei), Black Water’s Prog Nights 2019 (Italia),  Rosfest 2019 (USA), Progressivamente 2019 (Italia), Pompei Street Festival 2021 (Italia), Monforti Manor (Chicago, USA).

Ha collaborato inoltre con la redazione del portale MusicOff.it , pubblicando numerosi articoli e video di carattere sia didattico che dimostrativo.

DISCOGRAFIA:

2002 – Valerio Billeri – Terra Del Padre
2004 – Concido – Ad Occhi Aperti
2005 – Valerio Billeri – Giorni Perfetti
2006 – Màs Che Never – (track 1)
2007 – Concido – Concido
2007 – Valerio Billeri – Alberi Secolari
2008 – Concido – Sorridi
2010 – Maurizio Rota – Col Vento Dentro L’Anima (track 1 e 6)
2011 – Karmamoi – Karmamoi
2011 – Valerio Billeri – Vintage Radio
2012 – Karmamoi – Entre Chien Et Loup
2013 – Karmamoi – Odd Trip
2013 – Pierpaolo Borgia Quartet – Solara (track 4)
2013 – Valerio Billeri – Acque Alte
2016 – Karmamoi – Silence Between Sounds
2017 – Denial – Different Ways
2018 – Karmamoi – The Day Is Done
2018 – Paolo Preite – An Eye On The World
2021 – Karmamoi – Room 101
2021 – Paolo Preite – Fishing For The Dead
2022 – Oestrus Trio – Mediterranea
2022 – Oestrus Trio – Inner