Il 25 febbraio 2025 segna l’uscita di “Bell Movement”, il secondo album del Brew 4et, prodotto dall’etichetta Dodicilune e distribuito in Italia e all’estero da IRD e sulle principali piattaforme digitali da Believe Digital. La formazione, attiva dal 2016, si distingue per la ricerca di un linguaggio sonoro originale, capace di coniugare le radici della tradizione musicale con le sonorità contemporanee.
Il Brew 4et è composto da quattro talentuosi musicisti italiani:
- Giuseppe Giroffi (sassofoni, clarinetto, pianoforte, cori)
- Gianluca Manfredonia (vibrafono, pianoforte, cori)
- Luca Varavallo (contrabbasso)
- Alex Perrone (batteria)
Nel corso della loro carriera, il quartetto ha calcato i palchi di importanti festival internazionali come Think Jazz, Jazz Flirt, JazzIt Fest, Blue Note Milano, suonando in tutta Europa (Regno Unito, Germania, Spagna, Svizzera, Repubblica Ceca) e ottenendo prestigiosi riconoscimenti, tra cui JAZZMI 2022 e il Johnny Râducanu Romania International Jazz Festival 2022.
Il contrabbassista Ares Tavolazzi, nelle sue liner notes, sottolinea la varietà espressiva e l’alternanza di dinamiche che caratterizzano “Bell Movement”. Le composizioni si sviluppano come racconti, attraversando momenti di tensione e distensione, con un interplay che esalta l’ascolto reciproco tra i musicisti. La sezione ritmica, solida e fluida, fornisce una base perfetta per le linee melodiche e le improvvisazioni, creando un equilibrio sonoro che rende ogni brano fruibile nonostante la complessità delle strutture ritmiche.
L’album si compone di otto tracce, ognuna caratterizzata da un’identità musicale ben definita. Il disco spazia tra influenze differenti, dalla tradizione jazzistica al mediterraneo, passando per contaminazioni europee e suggestioni elettroniche. Le composizioni si alternano tra strutture metriche irregolari, momenti di intensa improvvisazione e sezioni melodiche evocative, creando un percorso sonoro variegato ed emozionante.
I membri del Brew 4et vantano esperienze artistiche e collaborazioni di alto livello nel panorama jazzistico e oltre. Giuseppe Giroffi, sassofonista e clarinettista, ha suonato con nomi illustri come Stefano Bollani e James Senese; Gianluca Manfredonia, vibrafonista, ha lavorato con ensemble orchestrali e sperimentali; Luca Varavallo, contrabbassista, ha collaborato con prestigiosi compositori e big band; infine, Alex Perrone, batterista, ha affinato le sue competenze anche negli Stati Uniti, studiando con maestri del calibro di Gregory Hutchinson e John Riley. L’unione delle loro esperienze crea una sintesi musicale unica e innovativa.
L’album, registrato tra il 26 e il 28 febbraio 2024 presso Artesuono Recording Studio a Tavagnacco (Udine), è stato prodotto dai membri della band insieme a Maurizio Bizzochetti per Dodicilune. Il sound engineer Stefano Amerio ha curato mix e mastering, garantendo una qualità sonora eccellente.
Con “Bell Movement”, il Brew 4et conferma la sua maturità artistica, proponendo un jazz raffinato e innovativo, capace di emozionare e sorprendere. L’album rappresenta un viaggio musicale tra culture e influenze diverse, mantenendo un forte senso di coesione e originalità. Un disco imperdibile per gli amanti del jazz contemporaneo.
Per maggiori informazioni e acquisti: www.dodicilunestore.com