Home NEWS Dagli Appennini alle Madonie: il nuovo viaggio musicale di Bruno Tommaso e...

Dagli Appennini alle Madonie: il nuovo viaggio musicale di Bruno Tommaso e il Barga Jazz Ensemble

41
0

Un ponte sonoro tra le tradizioni popolari italiane e il jazz contemporaneo: questo è il cuore pulsante di Dagli Appennini alle Madonie, il nuovo album di Bruno Tommaso e il Barga Jazz Ensemble, pubblicato dall’etichetta Caligola Records. Un’opera che si fa narrazione musicale, esplorando le radici della musica popolare e reinterpretandole con lo stile inconfondibile di uno dei più grandi compositori jazz italiani.

Il disco si sviluppa come un viaggio attraverso le sonorità delle montagne della Garfagnana, attraversando la Sardegna, l’Emilia-Romagna, la Puglia, la Campania e la Sicilia. I brani attingono a un repertorio ricco di storia e cultura, dai canti di lavoro alle feste popolari, fino alle ninna nanne, trasformandoli in un’esperienza sonora avvolgente e affascinante.

Bruno Tommaso non è solo un musicista e compositore di spicco nel panorama jazz italiano, ma anche un vero e proprio maestro, capace di illuminare e dare nuova vita a tradizioni musicali antiche. La sua musica, intrisa di riferimenti culturali, simbolismi e storie celate, riesce a fondere complessità e immediatezza, regalando all’ascoltatore una profondità interpretativa unica.

Questo album nasce proprio come omaggio alla sua arte e alla sua capacità di innovare, un progetto fortemente voluto dal Barga Jazz Festival, manifestazione che lo stesso Tommaso ha contribuito a fondare. Il disco presenta nove composizioni originali e inedite, eseguite da un ensemble di dieci musicisti selezionati dalla Barga Jazz Big Band.

A dare voce a questa nuova opera di Tommaso è un cast di musicisti di altissimo livello. Tra i solisti spiccano il pianista Stefano Onorati, il trombonista Roberto Rossi, il batterista Walter Paoli, e i fiati di Nico Gori e Rossano Emili. Il sound si arricchisce grazie all’incontro tra strumenti e timbriche diverse, creando un affresco musicale che celebra la varietà e la bellezza della tradizione popolare italiana.

La registrazione del disco si è svolta il 27 e 28 maggio 2023, mentre mixaggio e masterizzazione sono stati completati a gennaio 2024 presso il Cicaleto Recording Studio di Arezzo, sotto la supervisione di Francesco Ponticelli.

Con Dagli Appennini alle Madonie, Bruno Tommaso riesce ancora una volta a dimostrare la straordinaria capacità del jazz di assorbire e reinterpretare le tradizioni musicali, regalando un album che promette di lasciare un segno indelebile nella scena musicale italiana.

L’album è disponibile in streaming su YouTube e sulle principali piattaforme digitali.


Bruno Tommaso (direzione) | Andrea Guzzoletti, Alessio Bianchi (tromba) | Roberto Rossi (trombone) | Nico Gori (sassofono alto, clarinetto) | Alessandro Rizzardi (sassofoni tenore e soprano) | Rossano Emili (sassofono baritono, clarinetto basso) | Andrea Mucciarelli (chitarra elettrica) | Stefano Onorati (pianoforte) | Guido Zorn (contrabbasso) | Walter Paoli (batteria)

Per maggiori informazioni: www.bargajazz.it | info@bargajazz.it | Barga Jazz Festival 2025, Associazione Polyphonia APS