In uscita per Isula Factory, “Encounters” è il titolo del nuovo album firmato dal duo netino composto da Francesco Rubino e Tommaso Genovesi. Un progetto che, già dal nome, evoca l’essenza dell’incontro: tra persone, tra esperienze, tra sonorità.
Nato da una profonda amicizia e da una passione condivisa per il jazz, l’album si presenta come un crocevia musicale che fonde jazz, world music, rock e R&B, in un dialogo dinamico e mai scontato. I suoni metropolitani si intrecciano con atmosfere orientali, creando paesaggi sonori fluidi, vivaci, spesso imprevedibili. Al centro, il desiderio di raccontare emozioni, immagini, ricordi, attraverso un linguaggio musicale personale e immediato.
Il quartetto, battezzato Francesco Rubino & Tommaso Genovesi – Open 4et, include anche due musicisti che completano e arricchiscono il progetto: Loris Amato alla batteria, con il suo approccio anticonvenzionale e poliritmico, e Gaetano Cristofaro ai fiati, che spaziano dai clarinetti ai sassofoni, portando in dote un linguaggio creativo e versatile.
“Encounters” raccoglie una serie di brani inediti e originali, frutto della libertà espressiva e della ricerca condivisa. Una sorta di laboratorio sonoro che, mantenendo radici nel jazz, si apre con naturalezza alla contaminazione e all’improvvisazione.
Francesco Rubino, chitarrista di origine siracusana, vive a Noto, dove ha fondato e dirige il C.F.M. (Centro Formazione Musicale). Vanta un lungo percorso di formazione e perfezionamento al fianco di grandi nomi della chitarra jazz e rock, da Mike Stern a Paul Gilbert. Rubino alterna l’attività didattica a quella concertistica, con progetti che spaziano dal jazz moderno alla musica manouche.
Tommaso Genovesi, pianista nato anch’egli a Noto, si trasferisce nel 1983 in Veneto dove inizia un’intensa carriera musicale. Ha collaborato con alcuni dei più importanti jazzisti del nord Italia e pubblicato tre album originali con la Caligola Records. Attivo in varie formazioni, dal piano solo ai gruppi in quartetto, Genovesi porta nel progetto “Encounters” la sua esperienza compositiva e la raffinatezza del suo linguaggio pianistico.
Per info e contatti:
www.isulafactory.it
booking@isulafactory.it