Armonia divergente: il pianismo unico di Marco Di Battista nel suo nuovo album in piano solo “Clash With the Three Of Me”
L’esperto pianista Marco Di Battista presenta con entusiasmo "Clash of the three of me", il suo nuovo ed eclettico album di jazz. L'uscita dell'album è prevista per il 5 febbraio 2024, per la prestigiosa etichetta JC Jazz Factory. In questo straordinario progetto in piano solo, Marco Di Battista esplora e mette a nudo le sue tre diverse anime artistiche, portandole...
Stefano Calvano (batteria, percussioni)
Nato a Ravenna il 4 dicembre 1962. Inizia gli studi nel 1977 con importanti scuole ed insegnanti locali: - Liceo Musicale "Pinza", Ravenna; insegnanti: G. Capiozzo, A. Bertozzi - Liceo Musicale "Sarti", Faenza - Bologna, insegnante: U. Rivi - Siena, insegnante: B. Biriaco - Milano, insegnante: W. Calloni Frequenta, inoltre, oltre 30 seminari con i più importanti musicisti, batteristi e percussionisti internazionali quali: Elvin Jones,...
Il pianoforte di Enrico Pieranunzi protagonista venerdì 2 febbraio al Moro di Cava dei Tirreni.
Col pianista romano suoneranno Luca Bulgarelli al contrabasso e Amedeo Ariano alla batteria (concerto alle ore 22, Info e prenotazioni al 3403939561). Pianista, compositore, arrangiatore Pieranunzi è tra i più noti e apprezzati protagonisti della scena jazzistica internazionale. Ha registrato più di ottanta incisioni spaziando dal pianoforte solo al quintetto e collaborando, in concerto o in studio con superstar del calibro di Chet Baker, Lee Konitz, Paul...
Luca Quadrelli (sax)
Luca Quadrelli è nato a Rimini il 4 Agosto 1970 e già da giovanissimo si avvicina ed appassiona alla musica grazie al padre che gli regalò una bellissima batteria degli anni 60. Nei primi anni ottanta studia privatamente pianoforte, ma è nel 1985 che avverrà la svolta nella sua giovane carriera, quando decide di iscriversi al Conservatorio "Bruno Maderna" di...
Musica dall’Oriente: “Misirlou” – La ragazza d’Egitto
Cari amici, riprendiamo il nostro viaggio in Anatolia per approfondire un brano noto: “La ragazza d’Egitto”. Il titolo non si riferirisce alla “famosa bossa nova” ma ad un brano che è stato piu volte reinterpretato, anche in chiave Surf Rock, o inserito come colonna sonora in film come Pulp Fiction, e che molti di noi, almeno una volta, avranno...
In arrivo a Prato la 29a edizione della rassegna MetJazz organizzata dal Teatro Metastasio
Dal 26 febbraio al 25 marzo 2024 si terrà a Prato la 29a edizione della rassegna MetJazz organizzata dal Teatro Metastasio con la direzione artistica di Stefano Zenni, uno dei maggiori musicologi europei in ambito jazz. Tradizionalmente articolato tra sezione official e off, il programma 2024 dal tema “Orchestrando piano (e chitarre)” comprende nove concerti, una conferenza curata da Zenni e la presentazione del libro di Marc Ribot (tra i grandi protagonisti di...
Intervista a Jorge Luis Pacheco, pianista di punta della nuova generazione jazz cubana
Jorge Luis Pacheco con l’Orchestra Jazz Siciliana per gli unici concerti d’orchestra europei “From Avana to Palermo” Vincitore del primo premio al JoJazz Awards e definito dalla rivista All About Jazz come “Uno dei pianisti di punta della nuova generazione del jazz a Cuba”, Jorge Luis Pacheco si esibirà per gli unici concerti d’orchestra europei con l’Orchestra jazz Siciliana diretta dal M°...
Greta Panettieri: “esce My Way”, il primo singolo dell’album dedicato a Frank Sinatra
Nessuna interprete donna aveva mai dedicato un intero programma a Frank Sinatra! Greta Panettieri con il suo virtuosismo, la sua estensione e la sua innata capacità interpretativa ha deciso di cimentarsi in questa impresa: esce il 31 gennaio il singolo My Way (https://bit.ly/3UrR8pX) che anticipa un nuovo, “iconico” album dedicato a Frank Sinatra: Fly me to Sinatra. Dopo il successo del...
Giovani, talentuose ed emergenti: Margherita Carbonell e Clara Miraglia in scena con l’Antigua Duo per la rassegna “Prodjgi” martedì 6 febbraio al Cuccagna Jazz Club di Milano
MILANO - Dopo la doppia anteprima speciale di inizio mese, protagonisti il quartetto del sassofonista Raffaele Fiengo e il trio dell’acclamato pianista statunitense Ethan Iverson, entra nel vivo “Prodjgi”, acronimo di Promozione del jazz giovane italiano, ciclo di appuntamenti organizzati dall’associazione culturale Musicamorfosi, che si è aggiudicata il bando Siae “Per Chi Crea” ideato con l’obiettivo di promuovere e...
Claudio Gioannini (batteria)
Batterista romano, inizia la sua formazione musicale in Italia (Ettore Fioravanti, Fabrizio Sferra), per continuare nel 1987 al "Percussion Institute of Technology"(P.I.T.), branca del Musicians' Institute di Hollywood –USA, dove studiando con musicisti del calibro di Steve Houghton, Ralph Humphrey e Joe Porcaro, consegue il diploma con "Honors" e riceve un premio speciale: il "Human Relations Award". Esperienze musicali: ...