Vanessa Tagliabue Yorke (The Princess Theatre)
1. A flower in a lonesome thing 2. I've stolen a dream 3. I cover waterfront 4. Stardust 5. The way you look tonight 6. Leon 7. Too young to go steady 8. Some other spring 9. Ballad for very tired and very sad lotus eaters 10. Ever 11. Don't leave me 12. Aedh Wishes for the Clothe of Heaven Vanessa Tagliabue Yorke - voce, composizioni originali Paolo Birro - pianoforte featuring: Fabrizio Bosso - tromba in 2...
Francesco Baiguera (Post Jazz Chamber Music)
1. Heavy Blue 2. Beauty through Clouds 3. Never so Close 4. Intermezzo 5. Astract Thoughts 6. Istantanea 7. Postlude Daniele Richiedei - violino Massimiliano Milesi - sassofono tenore e soprano Francesco Baiguera - chitarra elettrica Giulio Corini - contrabbasso Il chitarrista bresciano Francesco Baiguera ha pubblicato il primo disco a suo nome, "Preludès", nel 2020, in compagnia di Giacomo Papetti al contrabbasso e di Emanuele Maniscalco alla batteria. Nel nuovo cd, invece, i partners sono differenti e in più si ha...
‘Night Train’ (rec. By Marvin Berry & The Starlighter)
from "Back to the Future" https://www.youtube.com/watch?v=3hrE_KM0gG4&t=12s
Cormons, Jazz & Wine Of Peace 2022
19-23 ottobre 2022 Il festival friulano compie un quarto di secolo. Vanta dunque ormai una storia importante, e quest'anno l'edizione, dedicata a tre componenti dell'Associazione Controtempo che sono scomparsi (Claudio Corrà e Fulvio Coceani, fondatori del Circolo Controtempo, e Paolo Burato, a lungo collaboratore del medesimo), ha offerto un programma di altissima qualità, premiato dalla costante presenza di un pubblico...
Sergio Michelangelo Albonico – Stefano Milioni (Frank Zappa il Padrino del Rock)
Parlare o scrivere di Frank Zappa fa sempre bene. Anche a distanza di ventinove anni dalla sua tragica scomparsa, emergono periodicamente nuove storie, aneddoti inediti, circostanze nascoste anche ai più attenti estimatori. Per non parlare delle fotografie più svariate che riaffiorano di continuo dai forzieri dei ricordi dei seguaci più accaniti o di quelli che, senza aspettarselo, si ritrovano a...
Oz Noy Trio (Napoli Jazz Club – Auditorium Salvo D’Acquisto – Napoli, 8 Dicembre 2022)
z Noy, chitarra elettrica; Jimmy Haslip, basso elettrico; Dennis Chambers, batteria Napoli Jazz Club - Auditorium Salvo D'Acquisto - Napoli, 8 Dicembre 2022
Patrizio Fariselli & René Mirì
Patrizio Fariselli, piano elettrico; Renato 'René Mirì' Miritello, voce Punk Tank Café - Napoli, 2 Dicembre 2022
Coltrane o Della Conoscenza: considerazioni miste ordinate a partire dall’analisi di “A Love Supreme”: Psalm
di John William Coltrane (Hamlet, NC, 23 set 1926 - New York, 17 lug 1967) 1.Acknowledgement (7:47) 2.Resolution (7:22) 3.Pursuance/Psalm (17:50) Recorded Dec 9, 1964 John Coltrane tenor sax McCoy Tyner piano Jimmy Garrison bass Elvin Jones drums 4. Psalm L'ultima sezione è una sonorizzazione della lunga preghiera scritta da Coltrane e riportata sull'LP originale e sul CD Impulse. Tutto il testo viene scandito dal sax di Coltrane facendo uso dei suoni dei modo...
Paolo Angeli (Auditorium Novecento, Napoli, 1 dicembre 2022)
Paolo Angeli, chitarra sarda preparata, voce Auditorium Novecento, Napoli, 1 dicembre 2022
Parmajazz Frontiere Festival 2022 XXVII Edizione
"Si erano vestiti dalla festa. Centenario Barricate Parma 1922-2022". Parma Frontiere Orchestra, direzione di Roberto Bonati Foto di Elisa Magnoni Il contrabbassista e compositore Roberto Bonati ha scritto una complessa suite in quattro movimenti in occasione del centenario delle Barricate, come sono semplicemente conosciute e chiamate le azioni e i movimenti di ribellione e resistenza alla violenza fascista avvenuti a Parma nell'agosto 1922, protagonista la...