Moon Walkers Jazz Band : uno stile jazzistico che guarda al futuro, dando rilievo, oltre all’improvvisazione, anche all’interpretazione ed alla ricerca del suono, come elemento fortemente evocativo e narrativo. Adriano Autino alla chitarra, Franco Tonso al pianoforte, Fabrizio Averono al basso, Vito Badalà alle percussioni, propongono un programma che, pur non trascurando l’elemento ritimico, non esita ad uscire, alla ricerca di atmosfere più limpide e cristalline, che parlano ad un io che si pensa non più limitato dal “pozzo gravitazionale” del groove, ma libero di spaziare in ambienti vasti e tridimensionali. Gli autori rivisitati — tra i quali Wayne Shorter, Antonio Jobim, Path Metheny, Freddie Hubbard — ne risultano riportati all’essenzialità della loro scrittura, sfrondati da qualsiasi manierismo ridondante e ripetitivo, in un contesto lucido eppure fortemente emotivo… come il battito del nostro cuore, di fronte alla maestà della galassia…
La Moon Walkers Jazz band collabora con Donatori di Musica.
Adriano Autino
Chitarrista, ha studiato analisi armonica jazz tradizionale con Franco Ciocchetti, e secondo il metodo moderno con Claudio De Vecchi. Ha studiato il basso elettrico con Dino Contenti. La sua area musicale di riferimento comprende musicisti post bebop quali Miles Davis, Wayne Shorter, Joe Zawinul, Chick Corea, Path Metheny, John Scofield, Bob Berg. Adriano ha fondato diverse formazioni contemporary jazz e fusion: 1996, Groovy Express Trio; 2000 Moon Harbour, 2008 Aquaforte Quartet; 2012 Moon Walkers Jazz Band. Le sue collaborazioni musicali piu’ costanti con il bassista Fabrizio Averono. Con Elena Cecconi ed il contrabbassista Pierangelo Bassignana ha fondato il Jazzy Mood Trio, del quale cura gli arrangiamenti oltre a proporsi come autore di alcuni brani del repertorio. La sua passione per l’astronautica e per l’espansione della civiltà nel sistema solare lo porta spesso a pensare la musica in 3 dimensioni, fuori dal pozzo gravitazionale… La strumentazione: Gibson ES347, Taylor T5X, Fender Telecaster Squire; amplificatori Gallien & Krugen stereo con casse Mesa Boogie, Tangelwood T6; effetti Zoom G11.
Francesco Cossano
Sassofonista. Medico Chirurgo (Chirurgia Vascolare Ospedale di Biella) per professione, dall’età di circa 10 anni si dedica alla Musica come prima grande passione. Inizia a suonare il sassofono proprio grazie ai corsi della Banda Musicale di Ivrea e nelle bande musicali canavesane. Prosegue gli studi presso il Liceo Musicale di Ivrea. Inizia ad ascoltare musica jazz ed appassionarsi ai più famosi sassofonisti e da qui inizia la sua ricerca per un suono jazzistico e ed un linguaggio espressivo personale. Prosegue gli studi in parte da autodidatta e successivamente con il noto sassofonista Carlo Actis Dato, definito dalla rivista americana Down Beat! tra i migliori sassofonisti baritonisti del mondo nel 2001. Ha partecipato a diversi stage musicali come ad esempio i corsi del “Nuoro Jazz” e a masterclass con la nuova formula “a distanza – YouJazz” con i sassofonisti Emanuele Cisi, Mauro Negri, Carlo Micheli. Ha suonato e suona tutt’ora in diversi complessi musicali sia in forma di small combo jazzistico, sia in formazione di BigBand e orchestra.
Fabrizio Averono
Contrabbassista e bassista elettrico. Ha una storia musicale ricca e feconda, in ambito jazz, fusion, rock, funky e soul, in area eporediese, e non solo. Dal 1989 al 1993 frequenta la scuola jazz Ciac ad Ivrea. Dal 1993 al 1995 prosegue gli studi presso l’Università Musicale di Aosta. Oltre alle collaborazioni già citate con Adriano Autino, Fabrizio è bassista nel gruppo Rolling Dice Band.
Suona un contrabbasso elettrico Warwick , basso Fretless Ibanez e V String Fender.
Eugenio Quagliotti
Batterista, autodidatta. Ascolta musica da sempre, e adora suonare. Tra i riferimenti più importanti Dave Weckl,Vinnie Colaiuta, Peter Erskine, Steve Gadd. Ma la grande curiosità di imparare techniche diverse porta Eugenio ad ascoltare tantissimi altri batteristi. Il genere preferito è fusion/jazz, in particolare Chick Corea, John Patitucci, Herbie Hancock, senza trascurare altre tendenze del jazz moderno. Eugenio è stato tra i fondatori della Moon Walkers Jazz Band prima configurazione, nel 2012. Oltre che nella MWJB, Eugenio suona anche nel quartetto rock Magic Flight.