Home NEWS Torino Jazz Festival 2025: un viaggio tra produzioni originali e star internazionali

Torino Jazz Festival 2025: un viaggio tra produzioni originali e star internazionali

139
0

Il Torino Jazz Festival si prepara a incantare la città con la sua tredicesima edizione, in programma dal 23 al 30 aprile 2025. Diretta da Stefano Zenni, la rassegna conferma il suo prestigio nel panorama musicale internazionale, puntando su produzioni originali e performance esclusive di artisti di fama mondiale.

L’evento sarà anticipato da un’anteprima diffusa nei jazz club torinesi a partire dal 15 aprile, offrendo un assaggio della magia del festival ai tanti appassionati. La serata inaugurale, in calendario per mercoledì 23 aprile alle ore 21 presso il Teatro Colosseo, vedrà protagonista Enrico Rava con il suo quintetto. Il celebre trombettista, fresco del premio ‘Top Jazz’ assegnato dalla rivista Musica Jazz per il miglior disco e la miglior formazione del 2024, riceverà inoltre la prestigiosa targa Torri Palatine dalla Città di Torino, un riconoscimento per il suo contributo alla diffusione del jazz torinese nel mondo.

by Giorgio Luzi

La chiusura del festival, fissata per mercoledì 30 aprile all’Auditorium Giovanni Agnelli Lingotto, coinciderà con la Giornata Internazionale Unesco del Jazz e ospiterà un evento esclusivo per l’Europa: il pianista e compositore Jason Moran, accompagnato dal suo trio e dalla TJF All Stars, darà vita a una produzione multimediale dedicata a James Reese Europe, intitolata “Il Big Bang del Jazz. L’eroica storia di James Reese Europe”.

by Clay Patrick McBride

Il Torino Jazz Festival 2025 è promosso dalla Città di Torino e realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, con il sostegno della Fondazione CRT e dei main partner Intesa Sanpaolo e Iren.

Per maggiori informazioni e per accedere al press kit ufficiale del festival, visitare il sito www.torinojazzfestival.it.